


SEMINARIO DA GIACOBBE...
AD ISRAELE - Seminario per individuare e spezzare
Maledizioni e Maledizioni Generazionali
La Bibbia fa riferimento alle maledizioni oltre a 230 volte e 70 peccati che le causano sono esposti nella Parola di Dio. Le maledizioni, purtroppo, oggi sono reali come ai tempi biblici e possono colpire individui, famiglie, chiese, quartieri, città intere e persino nazioni.
Attraverso questo seminario imparerai a riconoscerle, identificarle e spezzarle sulla base di Galati 3, per passare dalla maledizione alla benedizione. La motivazione dei tuoi fallimenti, dei tuoi problemi, della tua povertà, delle tue perdite, della tua non crescita, della tua sterilità, della tua infermità, della tua non benedizione, potrebbe proprio essere il frutto di una maledizione ancora attiva sulla tua vita, nella tua famiglia, nel tuo quartiere, sulla tua città e nella tua nazione. Le maledizioni sono reali così come lo sono le benedizioni e spesse volte sono generazionali e viaggiano di generazione in generazione finché non vengono revocate o spezzate, interrompendone il ciclo distruttivo.
Ciò che maggiormente evidenzia la presenza di una maledizione è la ciclicità nella ripetizione dell'evento o della circostanza come malattie frequenti, incidenti inspiegabili, morti premature, fallimenti ripetuti, perdite inspiegabili, relazioni infrante. Spesse volte la maledizione è la barriera invisibile che non ci permette di ricevere guarigione, liberazione e benedizioni in ogni area della nostra vita, che nonostante i digiuni, nonostante le preghiere resta legata e schiava di forze che non riusciamo a vincere.
Naturalmente tutto ciò che di negativo ci accade non è segno della presenza di una maledizione nella nostra vita. Bisogna non generalizzare e bisogna discernere, Bibbia alla mano, l’argomento, per non essere vittima di qualcosa di ugualmente distruttivo come l’autoinganno. Attraverso questo seminario imparerai a porre le basi bibliche che ti permetteranno di individuare, riconoscere e spezzare una maledizione laddove essa è presente.
Questo è un po' in linea generale quello che faremo nel seminario.